Lo Studio Legale Associato Canti-Sueri si trova a Carpi (MO), Via Ugo Da Carpi n. 30
Telefono: 059 643584
Da quasi quarant’anni prestiamo assistenza legale, giudiziale e stragiudiziale, ad imprese e privati, in diversi settori del diritto civile quali contrattualistica, recupero crediti, procedure concorsuali, risarcimento danni, volontaria giurisdizione, diritto di famiglia e delle successioni.
Lo studio opera su tutto il territorio nazionale, avvalendosi anche del supporto di corrispondenti di fiducia per l’eventuale assistenza sui fori territorialmente distanti. Competenza, professionalità ed attenzione alle esigenze del cliente sono nostro valore primario.
Ecco le nostre aree di Specializzazione Legale
Canti Sueri
ll Diritto Civile è una branca del Diritto Privato, definibile come l'insieme di norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati. Il Diritto Civile è contenuto nel Codice Civile del 1942 e da numerose leggi che vi si affiancano. Si può dire che il Diritto Civile regola ogni aspetto della Società e dei rapporti giuridici tra i consociati.
Il diritto commerciale è la branca del diritto privato che disciplina l’esercizio dell’impresa e le attività imprenditoriali, sia da parte del singolo, sia da parte di società e organizzazioni. Il diritto commerciale disciplina le imprese nei rapporti privatistici e nei rapporti con gli enti pubblici.
Per le imprese che operano sia a livello nazionale sia internazionale, nasce la necessità di regolare i propri scambi e le proprie relazioni con altre aziende combinando idoneamente correttezza ed efficienza. In tal modo esse possono meglio perseguire l’obiettivo di svilupparsi e cogliere tutte le migliori opportunità potendo, allo stesso tempo, contare su ponderate ed idonee clausole di tutela.
ll diritto di famiglia è quella parte del diritto civile che si occupa del matrimonio e della filiazione, nonché dei rapporti giuridici tra i coniugi e di questi verso i figli.
Il diritto ereditario o successorio è un complesso di norme che regola le vicende riguardanti il patrimonio di una persona fisica per il periodo successivo alla sua morte, per mezzo delle quali si realizza il subingresso di determinati nuovi titolari nei rapporti giuridici trasmissibili che riguardavano il soggetto defunto..
ll nostro sistema giuridico prevede due tipologie di responsabilità civile: quella contrattuale, che sorge nel caso in cui a seguito di un contratto regolarmente stipulato una delle parti risulti inadempiente rispetto all’altra, e quella extracontrattuale, che deriva dal principio generale per cui nessuno può arrecare danni alla sfera giuridica di un altro soggetto (responsabilità per fatto illecito disciplinata dagli artt. dal 2043 al 2059 del Codice Civile). Entrambi i tipi di responsabilità hanno come prima conseguenza la nascita dell’obbligo di risarcimento del danno arrecato.
Un team affiatato e preparato
Team
Laureato con lode presso l’Università degli Studi di Modena, è iscritto dal 1982 all’Albo degli Avvocati ed è abilitato al patrocinio avanti alla Corte di Cassazione.
Specializzato in: - Recupero crediti - Espropriazioni mobiliari, immobiliari e vendite giudiziarie (anche in qualità di delegato dell’Autorità Giudiziaria) - Procedure concorsuali (anche quale curatore fallimentare) - Diritto commerciale - Contrattualistica mobiliare ed immobiliare - Responsabilità civile - Condominio e locazioni.
Laureata con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Modena, è iscritta dal 1990 all’Albo degli Avvocati ed è abilitata al patrocinio avanti alla Corte di Cassazione.
Specializzata in: - Diritto di famiglia - Separazioni e divorzi - Adozioni
Orari Studio: Lunedì/Giovedì 10,00 - 12,30 15,30 - 19,00 Venerdì 10,00 - 12,30
Contatti